top of page
Post Precedenti
Cerca

La magia del Natale

  • Immagine del redattore: umbertamontesano
    umbertamontesano
  • 17 dic 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Le città si riempiono di luci, le vetrine si riempiono di oggetti da desiderare, i colori del Natale ornano tutto: dalle cose agli alimenti. Per i bambini è un momento magico, a volte anche per gli adulti. Per altri, invece, è un'occasione triste per acuire la solitudine o la tristezza. L'atmosfera così festosa ci coivolge nell'umanità di questa ricorrenza. Nei secoli, i nostri predecessori hanno trovato tanti modi per avvicinarci al mistero: calendario dell'avvento, presepe e leggende varie. La più diffusa è quella di Babbo Natale, ma attenzione a non ridurre o a confondere il Natale con il personaggio della storia, soprattutto attenzione alla magia delle renne che volano e all'illusione con la conseguente delusione. Arriva un'età in cui i bambini si fanno domande, le pongono agli amici, agli insegnanti e le risposte rischiano di farci perdere di credibilità.

Buon Natale


 
 
 
Post Recenti
Ricerca per Tag
Seguimi su:
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

Studio Consulenze Pedagogiche

Seguimi su:

Per condividere riflessioni a tema, o rimanere aggiornati sulle attività, il mio blog è anche su facebook .

  • s-facebook
  • Twitter Metallic
  • s-linkedin

Email: umbertamontesano@gmail.com

via Correggio, 26 - 20900 Monza

C.F.: MNTMRT78E42F704C - P.I.:  08095100965

bottom of page